COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO OROLOGIO: GUIDA ESSENZIALE

COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO OROLOGIO: GUIDA ESSENZIALE

Un orologio non è solo un accessorio, ma un compagno di vita, un segnatempo che racconta storie e accompagna le nostre giornate. Che sia un segnatempo di lusso o un robusto diver pronto ad affrontare le profondità marine, prendersene cura nel modo giusto ne garantirà bellezza e precisione nel tempo. Ecco alcuni consigli fondamentali per mantenere il tuo orologio sempre in perfetta forma.

Pulizia Regolare

La polvere, il sudore e le impurità possono accumularsi sul tuo orologio, compromettendone l’aspetto e la funzionalità. Per una pulizia efficace:

  • Usa un panno morbido in microfibra per rimuovere lo sporco quotidiano.

  • Se il tuo orologio è impermeabile, puoi pulirlo con acqua tiepida (fai attenzione perchè il calore potrebbe compromettere le guarnizioni) e sapone neutro, asciugandolo con cura.

  • Evita prodotti chimici aggressivi che potrebbero rovinare la cassa e il cinturino.

Evitare Urti e Cadute

Gli urti sono il peggior nemico di un orologio meccanico. Anche se dotato di protezioni anti-shock, una caduta o un colpo violento possono danneggiare il movimento interno. Evita di indossarlo durante attività ad alto impatto e riponilo sempre in una custodia quando non lo usi.

Attenzione all’Acqua

Anche se il tuo orologio è dichiarato impermeabile, è bene seguire alcune precauzioni:

  • Non azionare la corona o i pulsanti sott’acqua.

  • Dopo il contatto con acqua salata, risciacqualo con acqua dolce e asciugalo bene.

  • Controlla regolarmente le guarnizioni per assicurarti che l’impermeabilità sia mantenuta nel tempo.

Conservazione Adeguata

Quando non lo indossi, conserva il tuo orologio in un luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole. Se possiedi più orologi automatici, un watch winder può essere un’ottima soluzione per mantenerli in carica e lubrificati.

Manutenzione Periodica

Come un’auto, anche un orologio ha bisogno di revisioni periodiche. Ogni 3-5 anni, porta il tuo segnatempo da un orologiaio specializzato per un controllo completo del movimento e delle guarnizioni.

Attenzione ai Magneti

I campi magnetici possono compromettere la precisione del tuo orologio. Evita di lasciarlo vicino a dispositivi elettronici come smartphone, computer e altoparlanti.

Cura del Cinturino

Il cinturino è spesso la parte più soggetta a usura:

  • Quelli in pelle vanno protetti dall’acqua e dall’umidità.

  • I cinturini in acciaio vanno puliti regolarmente per evitare accumuli di sporco tra le maglie.

  • I cinturini in gomma o silicone si mantengono al meglio con un lavaggio delicato.

Conclusione

Un orologio ben curato non solo manterrà il suo valore nel tempo, ma continuerà a raccontare la tua storia con precisione e stile. Con pochi e semplici accorgimenti, il tuo segnatempo sarà sempre pronto a scandire il tempo con eleganza e affidabilità.

Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.